Paolo Frescucci si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Università degli studi di Firenze nel 1986 ed ha conseguito l'abilitazione professionale presso l'Università degli studi di Padova.
Dal medesimo anno ha iniziato a lavorare presso Imprese generali di costruzione operanti nel settore delle infrastrutture viarie e ferroviarie nonchè dell'edilizia civile e industriale in qualità di direttore tecnico e di produzione. Nel 1996 ha iniziato a lavorare negli enti pubblici ricoprendo anche ruoli dirigenziali negli ambiti dei lavori pubblici, dell'urbanistica ed edilizia, delle attività produttive e dell'ambiente.
Ha sempre svolto compiti di consulenza tecnica per Enti pubblici.
Ha conseguito nel tempo titoli professionali in termini di idoneità per ulteriori incarichi di natura dirigenziale e in materia di programmazione strategica e di controllo aziendale.
Ha costantemente curato la formazione e l'aggiornamento negli specifici settori professionali di competenza.
Con i ruoli di istruttore prima e dirigente / direttore poi, l'Ing. Paolo Frescucci ha prestato servizio continuativo presso gli enti pubblici: Comune di Chianciano Terme (SI), Comune di Torrita di Siena (SI) e Comune di Arezzo (AR) ove presta servizio tutt'ora nell'ambito del Servizio di Pianificazione Urbanistica.
Ha svolto principalmente compiti in materia di lavori pubblici in termini di progettazione, responsabile delle procedure di affidamento e direzione dei lavori in fase di esecuzione; in materia urbanistico edilizia ed ambientale in termini di formazione di piani e programmi urbanistici nonchè di regolamenti e di rilascio di titoli edilizi abilitativi; ed infine in materia di attività produttive e commercio in termini di rilascio dei relativi titoli abilitativi.
Ha sempre svolto attività di supporto all'Amministrazione Comunale in termini di programmazione e pianificazione annuale e pluriennale nei settori di competenza.
COMUNE DI TORRITA DI SIENA (SI)
“Centro polifunzionale di servizi alle imprese” destinato ad ospitare spazi incubatori di impresa, lo Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.) Valdichiana Senese Associato e gli uffici funzionali al Servizio Bonifica e all’Ufficio Associato del Catasto.
Progettazione architettonica e Direzione dei lavori
COMUNE DI TORRITA DI SIENA (SI)
Procedimento di adozione e approvazione del Piano Strutturale del comune di Torrita di Siena ai sensi della L.R. 01/2005: “Norme per il governo del territorio”.
Direttore del Ufficio Tecnico Comunale - Servizio Urbanistica
COMUNE DI AREZZO
Piano Complesso d'Intervento ASI 3.3 Cittadella degli Affari (EX AREA LEBOLE) e contestuale variante al Piano Strutturale, approvato ai sensi dell'art. 17 della L.R. Toscana n. 01/2005 con Delibera Consiglio Comunale n.102 del 20.10.2011.
Co - progettista
COMUNE DI AREZZO
Piano Complesso d'Intervento ASI 3.8 Area Ex CASERMA CADORNA, approvato ai sensi dell'art. 17 della L.R. Toscana n. 01/2005 con Delibera del Consiglio Comunale n. 129 del 10.09.2010
Co - progettista
COMUNE DI AREZZO
Presentazione della Variante generale al Regolamento Urbanistico comunale adottato e approvato ai sensi della L.R. Toscana n. 01/2005 rispettivamente con delibera del Consiglio Comunal 46 del 06/03/2013 e delibera del Consiglio Comunale n.107 del 23/07/2013.
L'Ing. Paolo Frescucci ha svolto compiti di consulenza tecnica per Enti pubblici tra cui i comuni di Montepulciano (SI), Sinalunga (SI), Ente Irriguo Umbro-Toscano (AR), Arezzo Casa S.P.A. società partecipata, in materia principalmente di collaudi tecnici, il comune di Civitella Val di Chiana (AR) e l' Amministrazione provinciale di Arezzo (AR) in qualità di membro di commissione rispettivamente paesaggistica e di valutazione ambientale strategica, di espropri per pubblica utilità.
Ha svolto attività di consulenza tecnica presso il tribunale di Arezzo e Sansepolcro, e presso la Corte d'Appello di Firenze in qualità di C.T.P.
(https://ssl.panoramio.com/photo/64531015)
ENTE IRRIGUO UMBRO-TOSCANO (AREZZO)
Opere di adduzione primaria del sistema occidentale della galleria di derivazione dello sbarramento di Montedoglio per la Valdichiana: Ponte tubo sul fiume Arno in località Borgo a Giovi, Capolona (AR)
Collaudo statico delle strutture portanti in acciaio da carpenteria metallica e cemento armato ordinari.
AREZZO CASA S.P.A - AREZZO
Realizzazione di n. 2 edifici per complessivi 25 alloggi destinati ad edilizia residenziale pubblica in loc. Cetinale - Comune di San Giovanni Valdarno (AR).
Collaudo statico delle strutture in cemento armato ordinario.
COMUNE DI SINALUNGA (SIENA)
Attività di consulenza finalizzata al procedimento di adozione del Regolamento Urbanistico comunale ai sensi della L.R. Toscana n. 01/2005.
PROVINCIA DI AREZZO (AR)
Membro della commissione provinciale espropri ai sensi del D.P.R. N. 327/2001 (Testo unico in materia di espropri) e della L.R. Toscana n. 30/2005. Incarico attribuito con Delibera della Giunta del Comune di Arezzo n. 698 del 15/12/2009 e successiva Delibera della Giunta del Comune di Arezzo n. 109 del 23/03/2017.
COMUNE DI CIVITELLA VAL DI CHIANA (AR)
Membro dell'AUTORITA' COMPETENTE IN MATERIA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) ai sensi del D. LGS. N. 152/2006 (CODICE DELL'AMBIENTE) E L.R. Toscana N. 10/2010.
Membro della COMMISSIONE DEL PAESAGGIO ai sensi del D. LGS N. 42/2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO) E L.R. Toscana N. 65/2014 (Norme per il governo del Territorio).
Con i ruoli di direttore di cantiere prima e direttore tecnico e di produzione poi, l'Ing. Paolo Frescucci è stato responsabile dell'attività di realizzazione e costruzione di grandi opere pubbliche e private, curandone la gestione tecnica ed economica nonchè il coordinamento in termini di gestione delle risorse umane, strumentali ed economiche per il perseguimento degli obbiettivi d'impresa.
UNICOOP FIRENZE (FI)
Realizzazione del “Centro commerciale Montecatini” in loc. Montecatini Terme (PISTOIA)
Direttore di Cantiere
ENTE IRRIGUO UMBRO-TOSCANO (AREZZO)
Viadotto realizzato a impalcati fuori opera e spinto con sistema oleodinamico e rostro di avanzamento, sulla Strada provinciale n. 77 “Tiberina” in corrispondenza dell'invaso/diga di Montedoglio in loc. Madonnuccia, Comune di Sansepolcro (Arezzo).
Progetto strutturale delle opere in cemento armato precompresso e ordinario.
L’istituto della espropriazione per pubblica utilità, pone in primo piano la questione dei rapporti di convivenza giuridica tra la cura dell’interesse pubblico e l’esercizio dei cd. “diritti reali”, esposti, tramite l’esproprio, all’azione ablatoria dei pubblici poteri
Testo scientifico - Luglio 2017